FYI.

This story is over 5 years old.

News

Notizie del dopo-sbornia

Forza Nuova ha marciato su Roma per difendere la famiglia tradizionale nel giorno del Gay Pride e in un tempio indiano una rissa tra sikh è finita a scimitarrate, ma probabilmente eravate troppo sbronzi per rendervene conto.

Teorie della cospirazione
LE FAMIGLIE DEI PASSEGGERI DEL VOLO MH370 RACCOGLIERANNO FONDI PER 'CONVINCERE' UN INFORMATORE A PARLARE
Sono convinte che il governo abbia insabbiato il caso.

La marina americana partecipa alle ricerche del volo Malaysia Airlines 370 (Foto via)

(via)

Le famiglie di alcuni passeggeri del volo MH370 hanno iniziato a raccogliere fondi per offrire una ricompensa di 5 milioni di dollari a chiunque sia in grado di aiutarle a scoprire la verità su quanto è accaduto all'aereo scomparso tre mesi mesi fa.

Pubblicità

Ethan Hunt, organizzatore dell'iniziativa "Rewart MH370", ha dichiarato, "Siamo convinti che da qualche parte ci sia qualcuno che sa qualcosa, e speriamo che questa ricompensa convincerà questo qualcuno a farsi avanti."

Sarah Bajc, la compagna del passeggero americano Philip Wood, ha aggiunto, "I governi e le altre istituzioni hanno fatto del loro meglio ma non sono riusciti a trovare uno straccio di prova, sia per la loro incapacità sia perché sono stati opportunamente depistati da una o più persone."

Si pensa che l'aereo di Malaysia Airlines sia precipitato nel sud dell'Oceano Indiano, ma nonostante le ricerche approfondite non è stato rinvenuto alcun relitto—cosa che non ha fatto che alimentare le varie teorie del complotto sostenute dagli utenti di Infowars così come da alcune importanti testate.

Elezioni comunali
IL PD HA PERSO ALCUNE DELLE ROCCAFORTI STORICHE DELLA SINISTRA
Ma i comuni amministrati dal centrosinistra sono aumentati.

Foto via Flickr/Kiki.

(via)

Il risultato dei ballottaggi delle elezioni amministrative, con affluenza in calo al 49,5 percento rispetto al primo turno, consegna 141 comuni e 19 capoluoghi al centrosinistra, mentre il centrodestra ne perde 46 e il Movimento Cinque Stelle ne guadagna due.

A Livorno, dopo quasi settant’anni di dominio, la sinistra è stata sconfitta proprio dal Movimento 5 Stelle. Il candidato M5S Filippo Nogarin, appoggiato anche dalla sinistra radicale, ha superato Marco Ruggeri del PD  53 a 47 percento. Festeggiando la vittoria, Nogarin ha parlato di “colpo al cuore del Partito Democratico.”

Pubblicità

A Potenza ha vinto Dario De Luca di Fratelli d’Italia, sostenuto da altre liste di centrodestra, con oltre il 58 percento dei consensi. Al primo turno il suo avversario, Luigi Petrone del centrosinistra, aveva addirittura sfiorato la vittoria con il 47,8 percento dei voti, mentre De Luca si era fermato al 16.7 percento.

A Perugia, storica roccaforte della sinistra, il sindaco uscente Wladimiro Boccali (PD) è stato sconfitto dal candidato di centrodestra Andrea Romizi, che ha raccolto il 58 percento dei voti. Boccali ha dichiarato di assumersi “interamente la responsabilità di questa sconfitta del centro sinistra,” mentre Romizi ha parlato di un “modello di amministrazione” arrivato al capolinea.

Dopo dieci anni al potere, il centrosinistra perde anche Padova. Il sindaco uscente Ivo Rossi è stato sconfitto dal candidato della Lega Nord (e sostenuto da tutto il centrodestra) Massimo Bitonci. Quest’ultimo, nel proclamare la vittoria, ha esultato per aver “mandato a casa i comunisti” e ha dichiarato che “non c’è tempo da perdere: ripuliremo questa città.”

Gay Pride
FORZA NUOVA HA MARCIATO SU ROMA PER DIFENDERE LA FAMIGLIA TRADIZIONALE
Dall’altra parte della città, invece, si celebrava il ventesimo Gay Pride

(via)

Nella stessa giornata in cui la ventesima edizione del Gay Pride ha riempito il centro di Roma, un pugno di militanti di Forza Nuova e dell’organizzazione Lotta Studentesca ha organizzato il “Family pride” per le strade della Capitale.

Pubblicità

Considerandosi “l’ultimo avamposto contro la diffusione della ‘cultura omofiliaca’ in Italia,” i forzanovisti sono partiti da piazza Mazzini e sono arrivati fino a via della Conciliazione, intonando slogan tolleranti come: “Nessuna adozione per la perversione” e “Ma quale omofobia, ma quale repressione, la vostra è solo un’ossessione.”

Le famiglie presenti alla “marcia” hanno detto di non essere “contro i gay,” ma di volere che “sia difeso il modello di famiglia tradizionale: mamma, papà e figlio.” Roberto Fiore, leader di Forza Nuova, ha usato parole meno concilianti: “La cultura omosessuale è contraria al progresso della società. Le coppie gay, oltre a rappresentare una minaccia per la demografia, sono sterili in tutti i sensi, dal punto di vista biologico, sociale ed economico.”

Persone orribili
I REPUBBLICANI TEXANI VOGLIONO UNA LEGGE PER LA RIEDUCAZIONE DEI GAY
Buone notizie, omofobi!

(via)

Il Partito Repubblicano del Texas ha proposto di introdurre una "terapia di riabilitazione" per i gay—ovvero, un trattamento psicologico che dovrebbe rendere i gay eterosessuali—all'interno di una nuova dichiarazione di intenti che sarà approvata definitivamente questo sabato, al congresso annuale del partito.

La cosa veramente interessante, però, è il fatto che su questa legge omofoba e retrograda non c'è stato alcun dibattito: durante una conferenza a Fort Worth, circa 7.000 delegati del partito l'hanno ratificata sulla fiducia.

Pubblicità

Ovviamente, non tutti i repubblicani sono degli idioti; ad esempio Rudy Oeftering, vice presidente di Metroplex Republicans, associazione di gay conservatori, ha dichiarato: "C'è un piccolo gruppo di persone che vuole tenere il partito ancorato al passato. Noi siamo qui per cercare di portarlo nel futuro. L'unico modo per farlo è che il partito inizi ad ascoltare i giovani e chi ha familiari omosessuali."

Purtroppo, alla conferenza di Fort Worth il gruppo di Oeftering non ha avuto occasione di parlare.

La terapia rieducativa per gli omosessuali è una pratica già condannata dall'Associazione degli Psicologi Americani e da altre importanti organizzazioni sanitarie; inoltre in California e in New Jersey l'uso di questo tipo di trattamento sui minori è vietato.

Polizia
UN UOMO È STATO LEGATO ALLE MANI E AI PIEDI NEL COMMISSARIATO DI MONZA
È successo lo scorso 28 maggio, e ora la vicenda sta per arrivare in Parlamento 

I trattamenti speciali riservati ai fermati nel commissariato di Monza http://t.co/NA2N28rr96 #malapolizia pic.twitter.com/xMQSlhXlsS

— Leonardo Bianchi (@captblicero) 7 Giugno 2014

(via)

Questo sabato è stata pubblicata una foto che ritrae due agenti di polizia che legano con una cinghia i piedi di un uomo ammanettato e steso sul pavimento del commissariato di Monza.

Secondo la versione ufficiale della Questura di Milano, l’episodio si è verificato lo scorso 28 maggio, quando l’uomo, un 29enne di origine marocchina, era stato fermato in un parco di Monza “a seguito di una violenta lite, nel corso della quale lo straniero in questione aveva causato lesioni al volto ad un altro immigrato, giudicate guaribili in 10 giorni.”

Pubblicità

Lo straniero è stato poi processato per direttissima e condannato a otti mesi con la condizionale. La procura di Monza ha aperto un fascicolo per “fatti non costituenti notizia di reato” e ha fatto sapere di “non aver ravvisato violenze da parte dei poliziotti, impegnati a neutralizzare l’uomo.”

Oggi, invece, i senatori Luigi Manconi del PD e Peppe De Cristofaro (Sel) presenteranno un’interrogazione parlamentare perché “serve una riflessione da parte del governo, e in particolare da parte dei ministeri da cui dipendono le forze di polizia, sui criteri con cui le stesse vengono formate e addestrate. Sembra potersi dire che si rivela con drammatica frequenza un deficit di preparazione e di consapevolezza sui diritti dei cittadini.”

Risse religiose
IN UN TEMPIO SIKH È SCOPPIATA UNA RISSA CON TANTO DI SPADE
Tutto per decidere a chi toccava l'onore di ricordare il massacro dei sikh del 1984

Il Tempio d'Oro nel Punjab, in India, è stato teatro di un violento combattimento a colpi di spada tra due gruppi sikh rivali. Secondo fonti locali, nel combattimento—avvenuto nel luogo più sacro del Sikhismo—sarebbero rimaste ferite una decina di persone.

Il motivo del contendere era chi avrebbe avuto l'onore di parlare a una cerimonia in ricordo dell'anniversario dell'Operazione Blue Star, voluta nel 1984 dall'allora primo ministro indiano Indira Gandhi contro i sikh. Secondo il governo indiano, le vittime dell'operazione sarebbero state 400; secondo i sikh, molte di più.

Più avanti, in ritorsione, la Gandhi venne assassinata dalle sue guardie del corpo sikh. L'omicidio scatenò rivolte violente contro i sikh in tutto il paese, il cui risultato furono circa 3.000 vittime.

"Oggi avremmo dovuto ricordare i martiri del 1984. Quanto accaduto è molto triste," ha dichiarato Prem Singh Chandumajra, portavoce del partito Sikh Shiromani Akali Dal (SAD). "Il Tempio d'Oro è stato profanato ancora una volta," ha aggiunto.

Solo l'intervento delle forze dell'ordine ha messo fine alla rissa.

Realizzato con la collaborazione di Mac Hackett.