FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Tre compagnie seriamente intenzionate a costruire l'Hyperloop

L'hyperloop è il treno supersonico che sposta passeggeri e vagoni alla velocità di 1.223 chilometri all’ora.
Immagine: Hyperloop Technologies

L'hyperloop ha un nuovo volto: il presidente della Cisco Rob Lloyd, che di certo non sarà il nuovo Elon Musk, ma che ha dichiarato di voler rendere il mezzo di trasporto del futuro una realtà.

Mercoledì la Hyperloop Technologies Inc. ha nominato Lloyd come suo amministratore delegato. Emily White, ex direttrice operativa di Snapchat, farà da consulente. Lloyd ha spiegato che oggi la compagnia comprende più di 50 impiegati a tempo pieno, ha ampliato il suo quartiere generale di Los Angeles a 16,8 chilometri e ha in programma di raccogliere 80 milioni di dollari (70 milioni di euro,) parte dei quali saranno utilizzati per costruire una tratta su cui svolgere dei test.

Pubblicità

Nell'agosto del 2013, Elon Musk è stato il primo a descrivere il futuristico mezzo di trasporto che dovrebbe spostare passeggeri e vagoni alla velocità di 1.223 chilometri all'ora. La tecnologia utilizzerà gallerie e cuscinetti d'aria per spingere le capsule a velocità mai viste prima nei trasporti terrestri.

Il reclutamento di professionisti da parte della Hyperloop Technologies e le notizie dei finanziamenti che riceverà hanno reso la corsa per la costruzione degli hyperloop molto più concreta di quanto potesse sembrare anche solo qualche mese fa. La situazione sembra un po' confusa, ma pare che al momento ci siano tre compagnie differenti al lavoro su tratte sperimentali: la Hyperloop Technologies di Lloyd, la Hyperloop Transportation Technologies, e la SpaceX, che sta costruendo un prototipo lungo 1,6 chilometri nei suoi impianti ad Hawthorne in California.

La Hyperloop Technologies sembra aver fatto più progressi dei concorrenti. È più piccola della Hyperloop Transportation Technologies, che conta 400 dipendenti e si è appena assicurata un appezzamento di terreno lungo otto chilometri nelle regioni centrali della California per costruire il primo hyperloop testabile con tanto di passeggeri a bordo.

Ma Lloyd e White hanno molta fiducia nel fatto che la loro compagnia guadagnerà un ruolo di primo piano, in una mail ai dipendenti, Lloyd ha proclamato, che come Cisco aiutò a costruire l'infrastruttura di internet, loro creeranno "la più efficiente rete di trasporti mai vista al mondo".

"Hyperloop sarà una rete di tecnologie connesse, invece di spostare bit faremo viaggiare atomi di materia in maniera più veloce, economica, sicura ed ecologica", prosegue la mail, "alcune persone e certe compagnie opporranno resistenza alle nostre innovazioni, esattamente come successe quando parlammo per la prima volta di trasferire ogni tipo di dati, audio, video e traffico telefonico attraverso internet, ma i loro dubbi ci aiuteranno solamente a diventare più forti e determinati".